Passa ai contenuti principali

Alex Bellini

Sto ascoltando distrattamente la radio, nella più classica (per me) delle situazioni: da sotto la doccia. Sento che alla voce degli speaker della trasmissione si alterna una voce lontana, compressa, preceduta da lunghi intervalli, tanto da far capire che è in corso una telefonata con il satellitare. Però non riesco a sentire niente altro che voci confuse, lo scroscio dell'acqua copre tutti gli altri suoni. Ma la curiosità prevale sul piacere della doccia calda: mezzo insaponato chiudo l'acqua e mi concentro ad ascoltare, e quello che ascolto è così avvincente che quando dopo alcuni minuti il collegamento si conclude scopro di essermi gelato e ancora coperto di schiuma.

Cosa c'era di così interessante da ascoltare alla radio? un collegamento con Alex Bellini, che pochi giorni fa ha iniziato un'impresa che ha il sapore della follia: la traversata A REMI dell'oceano pacifico, con partenza da Lima, in Perù, e arrivo, dopo circa 10.000 miglia nautiche, sulle coste dell'Australia.

Si tratta di una sfida completamente ecologica: oltre alla propulsione a remi, Bellini fa affidamento per l'energia elettrica solo su speciali pannelli solari ad alta tecnologia.

Un'impresa impegnativa, sia per la lunghezza del percorso, sia per le potenziali condizioni meteo, con la presenza di tifoni e l'incognita di “el nino”, la corrente che potrebbe risultare favorevole alla navigazione, ma anche modificarsi rendendo l'impresa improba. Bellini, perciò, sarà seguito da un team tecnico che lo terrà aggiornato sulle condizioni meteo durante tutta la traversata e monitorerà le condizioni atmosferiche nei giorni precedenti alla partenza per stabilire una.

L'organizzazione deve essere stata ovviamente minuziosa, perché sul sito di Alex è riportato, con un dettaglio da contabile di ufficio approvigionamenti, la precisa quantità e qualità di provviste e materiali imbarcati su "Rosa di Atacama II" (questo è il nome della barca), oltre alle notizie su previsioni meteo e rotta da seguire.

Alex chiede 2 cose: la prima è di fargli sentire la nostra vicinanza, così da aiutarlo a superare la solitudine dell'oceano (è previsto che la traversata duri circa 350 giorni) inviandogli, tramite il suo sito internet, un sms.
La seconda è di partecipare insieme a lui a sostenere una campagna dell'AMREF per la vaccinazione contro le più comuni malattie di bambini che vivono nell'Uganda del nord. Chi vuole troverà le indicazioni per effettuare il versamento di un contributo.

L'idea di questa impresa mi spaventa e mi affascina, ma sento che non possiamo lasciare solo Alex. Ti invito a leggere le pagine del suo sito, la sua storia, le sue motivazioni, per capire meglio perché si è lanciato in questa avventura.

Proverò anche a seguirlo quotidianamente su questo blog comunicandovi le miglia percorse: mi sembra un modo per dargli coraggio e forza.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'arco e la via di Tiradiavoli. E' pericoloso passarci?

Lo sapete che a Roma esiste una via che si chiamava “via Tiradiavoli”? E che su questa via passa un arco chiamato “arco Tiradiavoli”? E che molti di noi la percorrono ogni giorno senza saperlo? E sarà pericoloso questo passaggio? Fermi tutti, innanzitutto spieghiamo dove siamo: ci troviamo su via Aurelia (antica) nel tratto che fiancheggia da un lato Villa Pamphili e dall’altro il giardino di Villa Abamelek, la residenza romana dell’ambasciatore russo a Roma. Il posto è questo che vedete qui nella foto   Ma perché il popolo romano chiamava questa via, e l’arco, che la sovrasta, “Tiradiavoli”?  Una possibilità riguarda la figura della celeberrima Olimpia Maidalchini Pamphili, la celebre “Pimpaccia” a cui è anche intitolata una via qui vicino, Via di Donna Olimpia.  Questa donna, spregiudicata e abile, grazie alle sue capacità fu potentissima durante il pontificato di Innocenzo X, nella prima metà del 17° secolo. Questa sua avidità di denaro e potere la resero temuta e odiata dal popolo

Di che colore erano le città del medioevo?

Spesso, visitando le splendide città medioevali italiane, maturiamo la convinzione che esse fossero molto austere, nelle forme e nel colore. Le mura, le case, le torri, le cattedrali ci appaiono oggi nei colori della pietra, anche scurita dal passare del tempo. E invece sbagliamo. Dobbiamo dire grazie ad artisti come Benozzo Gozzoli e Giotto se oggi sappiamo con certezza che le città medioevali erano delle vere e proprie "follie cromatiche " ( cit.  Philippe Daverio ). Ad esempio Arezzo, nel quadro di Benozzo Gozzoli, era così all'epoca di S. Francesco, con facciate delle case rosso vivo o blu intenso: E anche Giotto ci ha lasciato una sua immagine di Arezzo sgargiante nei suoi colori: Ma anche le grandi cattedrali gotiche (aggettivo che oggi usiamo per indicare realtà austere, essenziali) del nord Europa dovevano essere tutt'altro che grigie. Ad esempio, questa è la facciata della cattedrale di Limburg an der Lahn, in Germania, 70 km a nord di Francoforte,

La storia infinita dell'ex residence Bravetta

Il Corriere della Sera del 28 maggio dà notizia della condanna di Barbara Mezzaroma a 23 mesi di reclusione per aver demolito un palazzo nell’ex residence Bravetta, senza averne il permesso. La contestazione mossa all’amministratrice delegata di Impreme è di abuso in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, in violazione del testo unico sull’edilizia e del codice dei beni culturali e del paesaggio. La demolizione è avvenuta tra il 2015 e il 2017, mentre il Comune nel 2007 si era accordato con il gruppo Mezzaroma per la riqualificazione del residence, realizzato negli anni Settanta. Quello che a noi abitanti del quartiere risulta difficile da comprendere è il contenuto della decisione del giudici. Il giudice ha infatti stabilito che la Mezzaroma dovrà ricostruire l’immobile e pagare un risarcimento danni al Comune pari a 70 mila euro. Condizione questa cui è sottoposta la sospensione della pena. La domanda che noi ci poniamo è "ma il giudice ha presente cosa sia l