Passa ai contenuti principali

Una strana storia romana: il bike sharing a piazza della Maddalena è sparito

Dopo mesi di gestazione è partito il bike sharing anche a Roma. A fine febbraio sono iniziati i lavori per costruire le 20 postazioni di scambio delle bici da noleggiare per brevi percorsi nel centro storico. Fra le varie postazioni da installare c'è quella di piazza della Maddalena (indicata con il n° 9 sulla pianta del comune), dove il 4 marzo erano presenti queste transenne per delimitare l'area dei lavori:
Però il 18 marzo, sul Corriere della Sera, pagina 8 della cronaca di Roma, rubrica "ci pensa il Corriere" appare questa lettera:
"Gentile redazione, sono il presidente dell'associazione "via e piazza della Maddalena" e vorrei sottoporvi una problematica relativa alla realizzazione, all'interno della piazza, di una serie di colonnine per il noleggio di biciclette da utilizzare nel centro storico. Pur apprezzando l'iniziativa del bike sharing, decisamente ecologica, ci sembra evidente che la nostra piazza della Maddalena...non sia adatta per questo scopo. Non sarà il caso di riesaminare, e anche con una certa urgenza, la decisione di mettere un parcheggio di biciclette proprio qui?..." Firma: Clemente Quaglia"

Il Corriere della Sera risponde: "Gentile sig. Quaglia, le postazioni di scambio del bike sharing -è quanto assicurano dall'assessorato capitolino all'Ambiente- sono state scelte con la massima cura ed attenzione. Ma soprattutto nel rispetto dei monumenti e dei luoghi storici della città. Se ben ricorda il servizio per il noleggio delle bici nel centro storico è iniziato in ritardo rispetto a quanto annunciato proprio perché dovevano essere riviste le collocazioni dei punti per il noleggio (che sono infatti diminuiti da 22 a 20)..."

Ma attenzione, il 30 marzo, 12 giorni dopo la pubblicazione della lettera del sig. Quaglia, la situazione in piazza della Maddalena è radicalmente cambiata, come testimoniato da quest'altra foto:
Sono state rimosse le griglie in metallo che delimitavano lo spazio dedicato alla postazione di bike sharing, né ci sono segni di lavori in corso in tutta la piazza, al contrario di quello che ho rilevato negli altri luoghi di installazione (ad esempio largo Chigi, piazza di Spagna, piazza del Parlamento, piazza Venezia, S. Giovanni de' fiorentini...)!
Credo ci troviamo di fronte ad un fatto molto grave: probabilmente nell'attuale vuoto politico l'associazione presieduta dal sig. Quaglia potrebbe essere riuscita a far modificare una decisione assunta, con fatica e dispendio di energie e tempo, dalle autorità comunali e statali a favore dell'intera collettività. Modifica che invece andrà a beneficio solo di un piccolo numero di commercianti locali.
Per la cronaca, vi invito a fare una passeggiata nei prossimi giorni in piazza e via della Maddalena: vedrete gli spazi pubblici assediati da esercizi commerciali, per lo più locali di somministrazione di cibi e bevande, che a pranzo e cena invadono come possono, con tavolini e sedie, il selciato pubblico, costringendo i pedoni a slalom imbarazzanti. Ovviamente la presenza costante di bici costringererebbe i vigili a pretendere il rispetto degli spazi esterni assegnati ad ogni esercizio commerciale, e questo probabilmente ha suscitato i malumori che hanno trovato tanta attenzione nelle accoglienti stanze comunali!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'arco e la via di Tiradiavoli. E' pericoloso passarci?

Lo sapete che a Roma esiste una via che si chiamava “via Tiradiavoli”? E che su questa via passa un arco chiamato “arco Tiradiavoli”? E che molti di noi la percorrono ogni giorno senza saperlo? E sarà pericoloso questo passaggio? Fermi tutti, innanzitutto spieghiamo dove siamo: ci troviamo su via Aurelia (antica) nel tratto che fiancheggia da un lato Villa Pamphili e dall’altro il giardino di Villa Abamelek, la residenza romana dell’ambasciatore russo a Roma. Il posto è questo che vedete qui nella foto   Ma perché il popolo romano chiamava questa via, e l’arco, che la sovrasta, “Tiradiavoli”?  Una possibilità riguarda la figura della celeberrima Olimpia Maidalchini Pamphili, la celebre “Pimpaccia” a cui è anche intitolata una via qui vicino, Via di Donna Olimpia.  Questa donna, spregiudicata e abile, grazie alle sue capacità fu potentissima durante il pontificato di Innocenzo X, nella prima metà del 17° secolo. Questa sua avidità di denaro e potere la resero temuta e odiata dal popolo

Di che colore erano le città del medioevo?

Spesso, visitando le splendide città medioevali italiane, maturiamo la convinzione che esse fossero molto austere, nelle forme e nel colore. Le mura, le case, le torri, le cattedrali ci appaiono oggi nei colori della pietra, anche scurita dal passare del tempo. E invece sbagliamo. Dobbiamo dire grazie ad artisti come Benozzo Gozzoli e Giotto se oggi sappiamo con certezza che le città medioevali erano delle vere e proprie "follie cromatiche " ( cit.  Philippe Daverio ). Ad esempio Arezzo, nel quadro di Benozzo Gozzoli, era così all'epoca di S. Francesco, con facciate delle case rosso vivo o blu intenso: E anche Giotto ci ha lasciato una sua immagine di Arezzo sgargiante nei suoi colori: Ma anche le grandi cattedrali gotiche (aggettivo che oggi usiamo per indicare realtà austere, essenziali) del nord Europa dovevano essere tutt'altro che grigie. Ad esempio, questa è la facciata della cattedrale di Limburg an der Lahn, in Germania, 70 km a nord di Francoforte,

La storia infinita dell'ex residence Bravetta

Il Corriere della Sera del 28 maggio dà notizia della condanna di Barbara Mezzaroma a 23 mesi di reclusione per aver demolito un palazzo nell’ex residence Bravetta, senza averne il permesso. La contestazione mossa all’amministratrice delegata di Impreme è di abuso in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, in violazione del testo unico sull’edilizia e del codice dei beni culturali e del paesaggio. La demolizione è avvenuta tra il 2015 e il 2017, mentre il Comune nel 2007 si era accordato con il gruppo Mezzaroma per la riqualificazione del residence, realizzato negli anni Settanta. Quello che a noi abitanti del quartiere risulta difficile da comprendere è il contenuto della decisione del giudici. Il giudice ha infatti stabilito che la Mezzaroma dovrà ricostruire l’immobile e pagare un risarcimento danni al Comune pari a 70 mila euro. Condizione questa cui è sottoposta la sospensione della pena. La domanda che noi ci poniamo è "ma il giudice ha presente cosa sia l